"Il pianoforte di Maurice Ravel"
Giovani pianisti selezionati da Pianofriends, a cura di Vincenzo Balzani

In collaborazione con il Festival dei bambini e delle bambine

24 - Sabato | 13:00

Castello Sforzesco, Corte Ducale - None, Milano

Genere: classica

Tipologia: CITY

Autori: M. Ravel

Concerto della durata di 5 ore.

PROGRAMMA

"Il pianoforte di Maurice Ravel"

 

Guida all'ascolto del Maestro Vincenzo Balzani.
Con la partecipazione straordinaria di Vsevolod Dvorkin.
 

Ore 13.00-14.00

Maurice Ravel,

Serenade grotesque (1892-1893), Giorgio Colleoni pianoforte
Menuet sur le nom de Haydn (1909), Giacomo Busnelli pianoforte
Bis - menuet in do dies min (1904), Giacomo Busnelli pianoforte
Fanfare per piano 4 mani (1927), Niccolò Ragno - Giacomo Busnelli pianoforte
Pavane pour une infante defunte (1897), Giulio Miglioli pianoforte
A La maniere de Borodin (1913), Riccardo Bresciani pianoforte
A La maniere de Chabrier, Niccolò Ragno pianoforte
Prelude (1913), Riccardo Bresciani pianoforte
Ma Mere l’oye per pianoforte a 4 mani (1908), Margherita Rordorf -
Bianca Zambon
 pianoforte

 

Ore 14.00-15.00

Marice Ravel,

Menuet Antique (1895), Margherita Rordorf pianoforte
Jeux d’eau (1901), Carlotta Galli pianoforte
Sonatine (1903-1905), JunLi He pianoforte
Miroirs (1904-1905)
Noctuelles, Giacomo Corbetta pianoforte
Oiseaux tristes, Giacomo Corbetta pianoforte
Une barque sur l’océan, Massimo Urban pianoforte
Alborada de Gracioso, Francesco Gaspardone pianoforte
La Vallée des Cloch,es, Francesco Gaspardone pianoforte

 

Ore 15.00-16.00

Maurice Ravel,

Valses nobles et sentimentales (1911), Jacopo Doni pianoforte
Le tombeau de Couperin (1914-1917), Stefan Macovei pianoforte
Gaspard de la nuit (1908), Xing Chang pianoforte

 

Ore 17.00-19.00

Maurice Ravel,

Dafnis et Chloe (1910), Giulia Toniolo pianoforte
La Valse per piano solo (1919), Stefan Macovei pianoforte
Introduzione e allegro per 2 pianoforti (1906), Davide Conte - Vera Cecino pianoforte
Entre cloches per 2 pianoforti (1897), Camilla Ragno - Vincenzo Balzani pianoforte
Rapsodia Spagnola per 2 pianoforti (1907-08), Emanuele Caporali - Antonio Gusmaroli pianoforte
Concerto per la sola mano sinistra (1931), Stefan Macovei secondo
pianoforte Vsevolod Dvorkin
Concerto in sol maggiore (1930), JunLi He secondo pianoforte Vsevolod
Dvorkin

Bolero per 2 pianoforti (1928), Vincenzo Balzani - Massimo Urban pianoforte

Vincenzo Balzani

Vincenzo Balzani, concertista e didatta di fama internazionale, Promotore di eventi dedicati ai giovani pianisti, è stato Presidente e membro di Giuria in Concorsi Internazionali in tutto il mondo. Dal 1973 è stato titolare della cattedra di pianoforte principale fino al 1995 al Conservatorio di Piacenza e dal 1996 al Conservatorio G. Verdi di Milano. Dal 2021 è docente presso l’Accademia del Ridotto di Stradella. Da gennaio 2018 è regolarmente invitato a tenere concerti, seminari e masterclass nelle più importanti sale della Repubblica Popolare Cinese e ad Hong Kong come testimonial del Yangtze River Grand Piano. Collabora con la Parsons Limited di Hong Kong ad un importante progetto educativo-musicale per l’infanzia. Dal 2009 Fondatore e Direttore Artistico dell’Associazione Pianofriends di Milano.

Indirizzo

Castello Sforzesco, Corte Ducale

Milano

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato su tutti i nuovi eventi di Piano City Milano iscrivendoti alla nostra newsletter.

Contatti