"Le sinfonie di Šostakovič - Sinfonia n. 9"
Chantal Balestri e Jed Distler

Powered by Prosciutto di Parma

25 - Domenica | 12:30

Rotonda della Besana - Via E. Besana, Milano

Genere: classica, contemporanea

Tipologia: CITY

Autori: D. D. Sostakovic

PROGRAMMA

“Umorismo”

 

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, Sinfonia n. 9

1.    Allegro
2.    Moderato
3.    Presto
4.    Largo
5.    Allegretto

Jed Distler

Compositore/pianista e artista Steinway, Jed Distler si è guadagnato il plauso all'inizio della sua carriera per aver trascritto assoli jazz per pianoforte di Art Tatum e Bill Evans. L'organizzazione che presenta Distler, ComposersCollaborative, Inc., ha ottenuto un Guinness dei primati per il più grande ensemble di tastiere al mondo, presentando le sue opere per 175 tastiere elettroniche. Nel 2021 Distler ha intrapreso un progetto pluriennale eseguendo tutte le Sinfonie di Mahler e diverse Sinfonie di Shostakovich in arrangiamenti a quattro mani in tutto il mondo, collaborando con Chantal Balestri , Gabriele Baldocci, Martina Frezzotti , Stewart Goodyear, Allison Brewster Franzetti, Drew Petersen, Cristian Sandrin, RistoMarin e Massimo Giuseppe Bianchi. Attualmente sta componendo 1.827Bagatelle per l'anniversario di Beethoven del 2027. Distler ha registrato prolificamente per il pianoforte meccanico ad alta risoluzione Steinway Spirio, mentre TNC Music ha pubblicato il CD per pianoforte solo di Distler "Fearless Monk" (disponibile su Bandcamp). Presenta inoltre The Piano Maven, un podcast di facile consultazione che guida alle registrazioni pianistiche, e sarà commentatore televisivo durante il XIX Concorso InternazionalChopin nell'ottobre 2025. Distler scrive recensioni e articoli per Gramophon e Classicstoday.com e ha scritto numerose note per libretti di CD per Sony/BMG e Universal Classics .

Chantal Balestri

La pianista italo-svizzera Chantal Balestri è apprezzata a livello internazionale per la sua “presenza da palcoscenico e la tecnica del suono” (South Florida Classical Review). Attiva come solista e camerista nei cinque continenti, ha debuttato con orchestra a 13 anni e si è esibita con orchestre come la Lebanese Philharmonic, la Brussels Chamber Orchestra e l’Orquestra de Michoacan (Messico), in sale prestigiose tra cui Carnegie Hall, Lincoln Center e Harbin Concert Hall (Cina). Il suo repertorio spazia dal Barocco alla musica contemporanea, con collaborazioni con i compositori David Winkler, Andrea Talmelli, Paolo Marchettini e altri. Si dedica con passione alla musica da camera, e in collaborazioni di duo pianistico con musicisti come Gabriele Baldocci, Isabel Perez Dobarro, Francesco Libetta, e ora con Roberto Franca e Jed Distler, con cui suonerà per Piano City Milano e altre stagioni concertistiche. Per il 2024/25 è inoltre attesa in tournée in Europa e negli Stati Uniti. È laureata con lode in pianoforte presso il Conservatorio “Boccherini” di Lucca e alla New York University e ha studiato anche alla Musikhochschule di Friburgo e alla Scuola di Musica di Fiesole, con docenti quali Jeffrey Swann, Fabio Bidini, Konstantin Bogino e Aquiles Delle Vigne. È attualmente docente al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo e tiene regolarmente masterclass come Guest e Visiting Professor in università prestigiose, tra cui la Columbia University, la University of Central Florida, la Manhattan School of Music e istituzioni in Messico, Kenya e Cile. Co-fondatrice e Direttrice Artistica del Lunigiana International Music Festival, promuove la musica come strumento di dialogo culturale e innovazione sociale.

Indirizzo

Rotonda della Besana

Via E. Besana, 12

Milano

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato su tutti i nuovi eventi di Piano City Milano iscrivendoti alla nostra newsletter.

Contatti