Angelo Trabace
"Abbash"

24 - Sabato | 5:00

Arena di Milano - Ingresso da Viale Legione Lombarda, Milano

Genere: musiche originali

Tipologia: CITY, ALBE E NOTTI

PROGRAMMA

"Abbash"

 

Angelo Trabace si esibirà in un concerto speciale, dove si racconterà attraverso le musiche estratte dal nuovo album “Abbash”, che ha appena pubblicato.
Un atto poetico e autobiografico, dove il pianoforte diventa strumento di meditazione e mutamento, capace di abitare le assenze e i silenzi, trasportando l’ascoltatore all’interno di un’esperienza sonora fuori dal tempo e dal richiamo internazionale che combina l’architettura chiara della tradizione classica con le sfumature nebulose dell’impressionismo, l’introspezione orientale con il minimalismo contemporaneo e l’improvvisazione radicale.

Angelo Trabace

Angelo Trabace pianista, autore e compositore. Si diploma giovanissimo in pianoforte al Conservatorio “E.R.Duni” di Matera per poi proseguire gli studi a Bologna, dove si laurea in Lettere Moderne. Nel 2021 pubblica per Sugar Music Publishing Sbarco, il suo primo album, distribuito da Believe Music Italia. Collabora come compositore, arrangiatore e musicista con Colapesce Dimartino, Francesco Bianconi, Tommaso Paradiso, Vasco Brondi con all’attivo oltre trecento concerti in tutta Italia e all’estero. Nel corso degli anni ha ideato, scritto e interpretato diversi spettacoli originali, tra cui Io non so più chi suono (2016), un happening ironico tra musica classica, improvvisazioni e monologhi, e Sognare Fellini: Visioni e amarcord sonori di Nino Rota (2022), presentato in occasione del centenario della nascita del regista nella storica cornice del Cinema Fulgor di Rimini e all’interno della rassegna Dolcevita-sur-Seine a Parigi. Cura, inoltre, la X Edizione di Meraviglioso Modugno a Polignano a Mare (BA) in veste di conduttore e arrangiatore. Nel 2022, insieme a suo fratello Alessandro Trabace e Sebastiano De Gennaro, dà vita al progetto di musica sperimentale Metameccanici. Nel 2024, nel cartellone della Milano Music Week, esegue in anteprima italiana le composizioni per pianoforte solo della compositrice etiope Emahoy Tsegué- Maryam Guèbrou presso la Casa degli Artisti. Parallelamente si dedica a performance di musica contemporanea (tra cui la rilettura di Tierkreis di K. Stockhausen con il collettivo 19m40s e Plantasia di M. Garson con l’ensemble E.D.M.S.C.) ed alla scrittura di colonne sonore cinematografiche, in ultimo il lungometraggio Orfeo, opera prima del regista Virgilio Villoresi. Ad aprile 2025 esce Suonare Boschi Di Stefano, un’audio-guida sonorizzata dal vivo al pianoforte, con la voce del giornalista e scrittore Valerio Millefoglie, che racconta la collezione d'arte del Novecento raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano a Milano. Anticipato dai brani Animali Confusi e dalla title track, Abbash è il secondo album di Angelo Trabace, uscito il 9 maggio 2025 per Cassis Records con la distribuzione Artist First.

Indirizzo

Arena di Milano

Ingresso da Viale Legione Lombarda

Milano

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato su tutti i nuovi eventi di Piano City Milano iscrivendoti alla nostra newsletter.

Contatti