Hanakiv
25 - Domenica | 20:30

GAM Main Stage - Ingresso da Via Palestro, 18 e da Via Marina, Milano
Genere: musiche originali, elettronica
Tipologia: PIANO CENTER
PROGRAMMA
Hanakiv eseguirà musiche estratte dai suoi dischi "Goodbyes" e "Lastele".
Hanakiv .
Hanakiv è una compositrice, produttrice e pianista originaria di Tallinn, in Estonia, attualmente residente a Londra. La sua musica, che sfugge a qualsiasi etichetta di genere, fonde elementi di ambient, (neo)classica, elettronica e pop alternativo, con il pianoforte sempre al centro. Spinta dal desiderio di esplorare le proprie emozioni e la complessità dell’esperienza umana, Hanakiv trasmette pensieri e riflessioni interiori attraverso le sue composizioni. Per farlo, utilizza una combinazione di pianoforte preparato, campionatori, voce, pedali effetti e sintetizzatori. Il suo album di debutto, Goodbyes, è stato pubblicato da Gondwana Records il 10 marzo 2023. L’album ha ricevuto una recensione a quattro stelle dalla rivista Mojo ed è apparso nella classifica classical-crossover di Billboard. Goodbyes intreccia una miscela unica di influenze: dai paesaggi sonori atmosferici di Tim Hecker e dalla sperimentazione di Björk, al minimalismo di Arvo Pärt e all’ambient esplorativo di Kara-Lis Coverdale. Allo stesso tempo, la sua eredità culturale — in particolare il profondo legame con la natura e la tradizione corale — è una fonte di ispirazione che conferisce all’album profondità personale e risonanza emotiva. Il suo secondo album, Lastele (Gondwana Records, 2025), introduce nuovi elementi — il canto, il suono del pianoforte verticale preparato e una maggiore presenza di collaborazioni. Trascorrere del tempo esplorando le possibilità timbriche del pianoforte verticale nella propria casa ha portato alla creazione di un album intimo e dal suono caldo, nato da registrazioni casalinghe. Hanakiv utilizza nastro adesivo e smorzatori sulle corde per ottenere suoni quasi eterei, simili a campane. Con questo lavoro, pur mantenendo le radici nel mondo neoclassico e ambient, si presenta anche come cantautrice nell’ambito del pop sperimentale. L’album vede la partecipazione di Milo Fitzpatrick (Vega Trails, Portico Quartet) al contrabbasso e violoncello, e include arrangiamenti per archi con Gabriel al violino, Joanna Gutowska al violoncello, Milo Fitzpatrick al contrabbasso e Pike Ogilvy alla batteria. I temi esplorati includono l’intorpidimento, l’immobilità e la morte. Si concentra sugli “intervalli” — quei momenti cristallizzati nella vita in cui il tempo sembra fermarsi, il dolore non è ancora arrivato o è già svanito, e si percepiscono quiete e attimi di felicità. L’album offre un messaggio di speranza, suggerendo che anche lo stare fermi fa parte del vivere, e merita di essere vissuto e compreso a fondo. Hanakiv si è esibita in tutta l’Unione Europea, nel Regno Unito e in Giappone, in sedi prestigiose come l’Elbphilharmonie di Amburgo e la Meguro Persimmon Hall di Tokyo. Attualmente è al lavoro su nuovo materiale che spinge oltre i confini del suo suono distintivo, integrando elementi e idee inedite.

Indirizzo
GAM Main Stage
Ingresso da Via Palestro, 18 e da Via Marina
Milano