Genere: classica
Tipologia: house
Autori: J. Brahms, F. Chopin, C. Debussy, W. A. Mozart, D. Scarlatti, A. Ginastera
Ingresso con prenotazione obbligatoria
PROGRAMMA
Domenico Scarlatti, Sonata in si minore
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata K 332 primo tempo
Fyderyk Chopin
Polacche opera 40 n.1 e 2
Notturno opera 9 n. 1
Notturno opera 32 n. 1
Johannes Brahms, Intermezzo opera 118 n. 2
Claude Debussy, Jardins sous la pluie
Alberto Ginastera, Danze Argentine Op. 2: Danza del viejo boyero
Andrea Corridoni
Andrea Corridoni, nato a Bologna il 24 luglio 1973 , ha iniziato lo studio del pianoforte ad 8 anni dapprima sotto la guida del M° Luigi Caselli e successivamente con il M° Luigi Mostacci, con il quale ha conseguito il diploma di pianoforte principale presso il Conservatorio statale di musica “G. B. Martini” di Bologna nel 1995. Successivamente ha conseguito, presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, il diploma accademico di II livello in Discipline Musicali - Pianoforte ad indirizzo interpretativo e compositivo con il massimo dei voti, oltre all’abilitazione all’insegnamento dello strumento presso il medesimo Conservatorio. E’ inoltre abilitato all’insegnamento della musica nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado ed ha insegnato pianoforte presso la scuola media ad indirizzo musicale “Angelo Battelli” di Novafeltria”, pianoforte secondo strumento presso l’Istituto di istruzione superiore “G. Carducci” di Ferrara e musica presso il liceo “Ilaria Alpi” di Cesena. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi spesso ai primi posti. In particolare, è giunto 1° assoluto con punti 100 al concorso Nazionale “Città di Pescara” e , 1° alla 18esima Coppa pianisti d’Italia di Osimo, primo ai concorsi nazionali di Genova e di Lodi, quinto assoluto all’Incontro Internazionale Giovani Pianisti di Senigallia. Da ultimo, ha vinto il primo premio all’ 8° Concorso internazionale “Piano Lovers” per pianisti non professionisti over 40 nell'ottobre 2022 il primo premio all’XI edizione del concorso musicale internazionale “Note sul Mare” di Roma nel maggio 2023 ed è risultato primo assoluto con punti 100 al 6° Concorso Musicale Nazionale Lions “Ortona città d’arte” nel giugno 2024. Ha inoltre partecipato a diversi corsi di perfezionamento e masterclass, come ad esempio il corso biennale di “Didattica di base del pianoforte” presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo con le docenti Giuliana Corni e Giovanna Guardabasso, corsi con il M° Annibale Rebaudengo e con la pianista Oxana Yablonskaya. Si è infine esibito spesso sia come solista che in formazioni cameristiche, in particolare in duo pianistico con il M° Paolo Bidoli, già docente di pianoforte presso il conservatorio “G. Tartini” di Trieste e con il fratello Luigi Corridoni, violoncellista e chitarrista. Ha infine partecipato alla scorsa edizione di Piano Milano City a ed all'edizione di Piano Estense a Ferrara nel giugno 2024 come solista

Zona 1
Porta Garibaldi
Milano
L'indirizzo esatto verrà comunicato solo a chi avrà effettuato la prenotazione.