Davide Ferro
"Dreamoon"
18 - Sabato | 17:00

Milano Music Zone - Via E. Reinach, Milano
Genre: classica
Type: GUEST
Authors: L. van Beethoven, F. Chopin, C. Debussy, G. Fauré, F. Liszt
Ingresso su prenotazione al 3490777807
PROGRAM
Dreamoon
Musiche di Beethoven, Chopin, Debussy, Faurè, Listz, D. Ferro
Davide Ferro
Davide Ferro entra in Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano a 8 anni diplomandosi prima in pianoforte col massimo dei voti e conseguendo successivamente il Diploma Accademico di II livello col massimo dei voti e la lode. Chiamato da numerose società di concerti come pianista, ha svolto attività concertistica anche in programmi televisivi. Completa la sua formazione musicale con il Corso quinquennale di specializzazione Jazz col maestro Sante Palumbo presso l'Accademia Musicale della Città di Castellanza. Consegue inoltre il Diploma di Ingegnere del suono e post-produzione audio e video”. Tra le sue masterclass più rilevanti compaiono quelle condotte con Alexis Weissemberg, Bruno Canino, Elissò Virsaladze, Ramin Bahrami. Fonda nel 2014 l’Associazione culturale “Milano Music Zone” di cui vi parliamo nell’allegato 2). Ottiene diversi riconoscimenti e premi tra i quali figurano il 1° premio assoluto al festival internazionale “Un Bosco per Kyoto” con una composizione per pianoforte (premiato al Campidoglio dalla Presidenza del Ministri), il 1° premio al concorso nazionale Galbiati riservato alla musica da camera (in formazione di trio), il 1° premio al concorso nazionale San Biagio di Monza (in formazione di trio), il 2° premio assoluto al concorso nazionale di Osimo per Pianisti d’Italia. Ha suonato per Rotary Club, Triennale di Milano, Presidio militare Circolo Ufficiali del’Esercito (Palazzo Cusani), Lyons Club, Hangar Bicocca per Pirelli, Circolo della Stampa (Palazzo Serbelloni), Teatro Verdi, Unicredit Pavillion di Milano, Hotel Milano Scala, Hotel Principe di Savoia, Villa Clerici, Circolo Filologico di Milano, Università Bocconi, Auditorium Cardinal Martini, Sala Puccini/Sala Verdi/Chiostro del Conservatorio di Milano, Teatro Manzoni di Monza, Piazza Mercanti di Milano per Emergency, Palazzo Brancaccio Roma, Centro Culturale La Rotonda di San Biagio, Società dei Concerti di Milano, Aula Magna Università degli Studi di Milano, Auditorium Politecnico di Milano, Palazzo Venini di Milano, Auditorium Lattuada di Milano, Villa Pomini di Castellanza, e altri ancora. Ad oggi si dedica principalmente ai concerti, alla divulgazione e all’insegnamento della musica e ad attività di registrazione e di service audio.

Address
Milano Music Zone
Via E. Reinach, 7
Milano