Michele Rinaldi
In collaborazione con la Civica Scuola di Musica C. Abbado.
20 - Sabato | 18:00

Auditorium Lattuada - Corso di Porta Vigentina, Milano
Genere: classica
Tipologia: CITY
Autori: F. Chopin, M. Ravel
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
PROGRAMMA
Maurice Ravel, Miroirs: Noctuelles, Oiseaux tristes, Une barque sur l’océan
Fryderyk Chopin, Ballate n 1, 2, 3
Fryderyk Chopin, Studio op 25 n 6
Michele Rinaldi
Michele Rinaldi nasce a Milano nel 2003. Si avvicina allo studio del pianoforte all’età di 7 anni e nel 2011 entra alla Civica Scuola di Musica Abbado e studia con Silva Costanzo. Nel 2019 viene ammesso con il massimo dei voti al corso di AFAM della medesima istituzione. Nel periodo delle scuole medie affronta anche lo studio del violino e suona in diversi contesti tra cui la Palazzina Liberty e Palazzo Reale di Milano. Partecipa, esibendosi nei concerti finali, a tre edizioni dei Cantieri musicali di Framura e Conzano con i docenti Silva Costanzo, Mauro Righini, Silvio Righini, Carlo de Martini, Mario Arcari. Prende parte al laboratorio del Novecento con Silva Costanzo, Giovanni Verrando e Andrea Melis. Partecipa a masterclass di pianoforte con Stefania Neonato, Riccardo Zadra e Federica Righini, Roberto Prosseda, Clive Britton, Boris Petrusanskij. Frequenta i seminari di piano jazz con Antonio Ciacca nell’edizione 2016 dell’Orsara Musica Jazz Festival suonando nei concerti conclusivi. Svolge attività concertistiche in solo o in differenti formazioni in rassegne come Piano City Milano (edizioni 2016, 2017, 2018, 2019), Cortili aperti 2019, Notti Trasfigurate e concerti a Milano presso il Museo della Scala, la Libreria del Mondo Offeso, l’associazione Parco Certosa, la Casa della Memoria.

Indirizzo
Auditorium Lattuada
Corso di Porta Vigentina, 15/a
Milano